PICSI - PHYSIOLOGICAL INTRACYTOPLASMIC SPERM INJECTION
La tecnica PICSI è un metodo di micromanipolazione più efficace per la selezione dello spermatozoo adatto alla ICSI. La selezione degli spermatozoi viene eseguita mediante l’acido ialuronico, proteina che è presente nella zona pellucida che circonda l’ovocita.
Al laboratorio viene “offerto” agli spermatozoi, elaborati per la fertilizzazione dell’ovocita, l’acido ialuronico. Soltanto lo spermatozoo abile a fertilizzare l’ovocita viene, grazie a recettori specifici, attratto all’acido ialuronico. Gli spermatozoi non abili alla fertilizzazione non possiedono questi recettori specifici, non sono attratti all’acido ialuronico e quindi non saranno utilizzati perla ICSI. Negli spermatozoi che hanno questa abilità di adesione è stata dimostrata una presenza più bassa di anomalie cromosomiche e una migliore integrità del DNA.
Il vantaggio della tecnica è il fatto che lo spermatozoo può risultar avere morfologia e motilità normale però non essere abile a fertilizzare l’ovocita.
INDICAZIONI PER LA PICSI
- scarsa fertilizzazione dopo la ICSI
- valori dello spermiogramma ai limiti bassi della norma
- sviluppo sfavorevole degli embrioni nei tentativi precedenti
- ripetuti aborti durante i tentativi precedenti
- età della donna sopra i 35 anni