ICSI - INIEZIONE INTRA-CITOPLASMATICA DELLO SPERMATOZOO
Il trattamento ICSI è un metodo di micromanipolazione che consiste nella selezione dello spermatozoo idoneo (spermatozoo di qualità con buona motilità e morfologia). Lo spermatozoo viene ingrandito sotto il microscopio e tramite una micropipetta di vetro viene immobilizzato, prelevato e iniettato nel citoplasma di un ovocita maturo.
Lo spermatozoo viene ingrandito sotto il microscopio e tramite una micropipetta di vetro viene immobilizzato, prelevato e iniettato nel citoplasma di un ovocita maturo.
L’utilizzo del metodo ICSI è in alcuni casi inevitabile. Soprattutto in caso di una bassa concentrazione degli spermatozoi oppure in caso di una insufficiente morfologia e motilità degli spermatozoi del partner.
INDICAZIONI PER LA ICSI
- nello spermiogramma del partner non risulta una normospermia
- numero basso degli ovociti prelevati nella donna (5 e meno)
- nessuna fertilizzazione durante il tentativo precedente
- sviluppo sfavorevole degli embrioni nei tentativi precedenti
- ripetuti aborti durante i tentativi precedenti
- età della donna sopra i 35 anni.